L’alternanza scuola-lavoro è diventata obbligatoria nel 2015 per le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori (licei inclusi).
Questo progetto ha l’obiettivo di arricchire la formazione dei ragazzi e orientarne il percorso di studio attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro.
L’alleanza con il territorio e l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro
Infatti, rompere la routine di apprendimento scolastico aiuta a consolidare le conoscenze acquisite e a stimolare gli interessi e il talento delle nuove generazioni.
Per visualizzare il nostro profilo sul Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola-Lavoro accedi al portale delle Camere di Commercio.