Un database autonomo è un database in cloud che utilizza funzionalità di machine learning per automatizzare le attività di gestione quotidiane.
Infatti, a differenza dei tradizionali DBA, tuning, backup, aggiornamento e messa in sicurezza sono eseguiti automaticamente.
Questo significa che un database autonomo esegue gran parte delle sue attività senza l’intervento umano.
OAD effettua automaticamente gli aggiornamenti e le applicazioni di patch, regola il numero delle CPU e si ottimizza durante le esecuzioni, senza tempi di inattività.
Oracle Autonomous Database previene le vulnerabilità di sistema applicando automaticamente le patch ai server cloud in una sequenza progettata per eliminare i tempi di inattività.
Implementazione serverless. E’ l’opzione più semplice: non richiede alcun commitment minimo e gli utenti possono trarre vantaggio dal rapido provisioning dei dati e dallo sviluppo di applicazioni.
Implementazione dedicata. Consente all’utente di eseguire il provisioning del database autonomo all’interno di un’infrastruttura cloud dedicata (non condivisa). Questo modello non ha risorse di processore, memoria, rete o storage condivise.
Oggi i dati vengono generati a una velocità tale che la gestione e l’elaborazione manuali non garantiscono la disponibilità di insight aziendali efficaci e sicuri.
Grazie alle loro capacità di automazione intelligente, i DB autonomi offrono alle aziende molti vantaggi rispetto ai database tradizionali.
Emm&mmE Informatica Srl
Via Giacomo Matteotti 26/1 50055 Lastra a Signa (Firenze), Italia
Tel +39 055 8720165 - info@mminformatica.it - mminformatica@pec.it
Codice Ateco 62.09.09 - Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n° 04577140488
Capitale i.v./ultimo bilancio € 94.000,00 - C.F/P.IVA 04577140488 - SDI 5RUO82D
© 2020 Emm&mmE Informatica - All rights reserved.