Nato a Lugo di Romagna (RA) è un ex pallavolista. Dopo un anno di inattività, a causa di una grave malattia, nella stagione 2012/13 e nella successiva è un palleggiatore del Trentino Volley. Nella stagione 2014/2015 chiude la carriera con la conquista della Coppa Italia di categoria a Vibo Valentia in A2. In precedenza gioca anche a Ravenna, Perugia, Treviso, Macerata e Forlì, conquistando due scudetti, una Coppa Italia e tre edizioni della Supercoppa italiana. In Nazionale ha 77 presenze ed è campione d’Europa 2005. Oggi lavora per Randstad e ha fondato un’associazione benefica per la ricerca sulle leucemie.
Disaster recovery, backup, contenimento dei costi. Abbiamo organizzato 4 webinar per raccontare non solo le potenzialità e la forza di Microsoft Azure ma anche come alcune importanti realtà aziendali del mercato abbiano raggiunto importanti risultati facendo le corrette scelte strategiche e tecnologiche.
Ospite d’onore in questa prima puntata è Giacomo Sintini (Jack), campione nello sport e nella vita. Il suo intervento è magnetico e motivante: ci ha dato la carica per affrontare la quarantena nel modo migliore, spiegandoci il valore della squadra e l’importanza di essere flessibili. Massimo Mattana e Ilaria Moroni introducono le puntate successive, dandoci qualche spunto tecnico sulle potenzialità di Microsoft Azure.
Questa seconda puntata ha un’impronta più tecnica rispetto alla prima e ruota tutta attorno all’esperienza di Unicoop Firenze. Ospite della puntata è infatti Filippo Cecchi (CIO Unicoop Firenze), che ci racconta la sua visita ai datacenter Azure di Dublino e come Microsoft ha migliorato le performance della sua azienda.
Cosa accade quando devi rendere disponibile il gestionale in tutte le sedi della tua azienda a livello internazionale? Emiliano Ticci (ICT Project Leader La Marzocco Italia) ci racconta come Microsoft Azure e Emm&mme Informatica hanno rivoluzionato il loro modo di lavorare, superando ostacoli come l’erogazione dell’assistenza IT tra differenze linguistiche e fusi orari.
Il COVID-19 ci ha reso la vita difficile, ma cosa è successo davvero nel settore alberghiero? Come possiamo sfruttare il cloud per essere sempre operativi? In questa ultima puntata parliamo con Ivano Bencini (CEO Ethic Hotel) del mondo dell’hotellerie, introducendo temi innovativi e all’avanguardia come quello dei chat bot. Chiudiamo il nostro percorso di incontri virtuali con un ultimo intervento di Jack Sintini e Ilaria Moroni.
Emm&mmE Informatica Srl
Via Giacomo Matteotti 26/1 50055 Lastra a Signa (Firenze), Italia
Tel +39 055 8720165 - info@mminformatica.it - mminformatica@pec.it
Codice Ateco 62.09.09 - Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n° 04577140488
Capitale i.v./ultimo bilancio € 94.000,00 - C.F/P.IVA 04577140488 - SDI 5RUO82D
© 2020 Emm&mmE Informatica - All rights reserved.