Super ammortamento al 140% e iperammortamento al 250% per gli investimenti digitali sono due tra i capitoli più rilevanti della Legge di Stabilità 2017, approvata definitivamente al Senato lo scorso 7 dicembre 2016.
La Legge di Bilancio, infatti, ha confermato la proroga del super ammortamento al 140% anche per il periodo d’imposta 2017. Tuttavia, ci sono due differenze sostanziali rispetto al modello 2016: oltre ad essere state esplicitamente escluse le auto aziendali ad uso promiscuo, la maggiorazione del costo dei beni ad alto contenuto tecnologico o digitale è pari al 150% e i beni devono essere strettamente inerenti al “core business aziendale”.
Parallelamente è stato introdotto l’iperammortamento al 250% per gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (si tratta di quello che nel gergo giornalistico viene definito “bonus digitale” o “bonus innovazione”). Si tratta di una nuova agevolazione legata all’acquisto di beni che “favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0” e consente, inoltre, di beneficiare del super ammortamento al 140% per i software, precedentemente esclusi dall’agevolazione in quanto beni immateriali. Nello specifico:
I soggetti che possono beneficiare del super ammortamento sono le imprese, ossia i titolari di reddito d’impresa, reddito da lavoro autonomo (tranne i contribuenti in regime forfettario) e i soggetti che si avvalgono del regime dei minimi.
Per maggiori informazioni consulta il sito del MiSE.
Emm&mmE Informatica Srl
Via Giacomo Matteotti 26/1 50055 Lastra a Signa (Firenze), Italia
Tel +39 055 8720165 - info@mminformatica.it - mminformatica@pec.it
Codice Ateco 62.09.09 - Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n° 04577140488
Capitale i.v./ultimo bilancio € 94.000,00 - C.F/P.IVA 04577140488 - SDI 5RUO82D
© 2020 Emm&mmE Informatica - All rights reserved.