50 anni di Informatica in Italia

Scritto da Emm&mmE Informatica il .

Il primo corso di Laurea in Informatica

Nel 1969 è nato all’Università di Pisa il primo Corso di Laurea italiano in Scienze dell’Informazione, pensato da Alessandro Faedo e Gianfranco Capriz. Non si trattava solo di scienza e tecnica, ma di un modo di pensare che apriva al mondo. Il sogno era quello di sconfiggere la burocrazia e dare vita ad una ricerca e un insegnamento moderni, ispirati all’intelligenza artificiale e ai nuovi linguaggi di programmazione.

Enrico Fermi e la Cep

Grazie all’intuizione di Enrico Fermi, già nel 1961 era stato creato il primo computer italiano: la Cep (Calcolatrice Elettronica Pisana), costituita da 3.500 valvole, 2.000 transistor e 12.000 diodi al germano, che occupava mezzo piano dell’Istituto di Fisica. Gli studenti del nuovo corso di laurea pretendevano macchine al servizio dell’uomo e sognavano di cambiare il mondo grazie alla tecnologia.

Emm&mmE Informatica nel pieno della rivoluzione IT

Nel 1994 Emm&mmE è nata con la stessa passione e lo stesso entusiasmo, nel pieno del boom di Microsoft e appena un anno dopo che il Presidente George Bush consegnava a Bill Gates la National Medal of Technology per aver contribuito in modo sostanziale alla diffusione del Personal Computer.

La rivoluzione informatica è stata il motore della nascita di Emm&mme. Dalla comparsa del primo Internet Explorer, all’Intelligenza Artificiale e alla Machine Automation, ci siamo sempre dedicati con entusiasmo ad ogni tipo di approfondimento. E non abbiamo mai abbandonato il legame con l’Università e con le Associazioni di settore, come AICA.

Non è un caso che uno dei soci fondatori di Emm&mmE abbia completato la carriera accademica proprio all’Università di Pisa, dove tutto è nato.

Da anni ormai Emm&mme propone tirocini agli studenti di numerose Università, tra cui proprio quella di Pisa e di Firenze.

A chi dice che oggi l’informatica ha perso un po’ di quella poesia che ne ha favorito la nascita, possiamo rispondere che è passato mezzo secolo e la nostra vita quotidiana è radicalmente mutata.

Chi avrebbe mai detto che il computer che prima occupava un piano dell’Università oggi lo teniamo nella tasca dei pantaloni?! Non è poesia questa?

Certo è che il 1969 è una data che non dovremmo dimenticare: la storia ci aiuta a capire chi siamo oggi e dove stiamo andando, ricordandoci chi siamo stati e da dove siamo partiti.

Emm&mmE Informatica Srl

  • Via Giacomo Matteotti 26/1 50055 Lastra a Signa (Firenze), Italia 

  • Tel +39 055 8720165 - info@mminformatica.it - mminformatica@pec.it 

  • Codice Ateco 62.09.09  - Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n° 04577140488

  • Capitale i.v./ultimo bilancio € 94.000,00 - C.F/P.IVA 04577140488 - SDI 5RUO82D

© 2020 Emm&mmE Informatica - All rights reserved.