Skip to main content

Lowcode e Nocode

Nella fase di digitalizzazione o trasformazione dei processi spesso nasce la necessità di implementare, in modo veloce, applicazioni che possano risolvere una specifica esigenza.  

È proprio in questo preciso momento che lo sviluppo Lowcode o Nocode diventa lo strumento fondamentale: partendo dal modello dei dati e dai dati stessi, possiamo sviluppare il software senza dover creare un’applicazione da zero, in modo così da ridurre tempi e costi per l’implementazione e da fornire la flessibilità necessaria per testare la soluzione e verificarne la riuscita. 

Le parole chiave di queste soluzioni sono “early” e “easy”: forniamo infatti, in tempi contenuti, prodotti che non richiedono un elevato livello tecnico anzi, hanno il vantaggio di essere manipolati con agilità e di poter garantire autonomia per la fase di manutenzione del prodotto stesso. 

In questo modo, ad esempio, implementiamo sistemi di RPA (Robotic Process Automation) per attività massive e realizziamo applicazioni custom, capaci di automatizzare processi interni, utili alla realtà dell’azienda.

La nostra offerta

Visualizzazione di 3 risultati