Skip to main content

Alternanza scuola-lavoro dimezzata: l’esperienza di Emm&mmE sul Sole24Ore

Maggio 24, 2019

Emm&mmE ha sempre creduto nell’alternanza scuola-lavoro e l’ha resa parte integrante della sua attività ormai da anni.

Infatti, questo programma è diventato attività didattica obbligatoria nei licei e negli istituti professionali nel 2015. 

L’intervista a Massimiliano Ristori

Il governo Conte ha deciso di dimezzare le ore dedicate alla formazione professionale e questo influisce sia sui ragazzi, che sulle aziende. 

Infatti, da una parte, i ragazzi non ricevono stimoli dagli ambienti professionali e non hanno la possibilità di integrare le conoscenze scolastiche con le attività pratiche sul campo.

Dall’altra, per un imprenditore diventa difficile avvicinarsi alle scuole e aprirsi ai giovani per cercare di includerli progressivamente nel mercato del lavoro. 

Massimiliano Ristori ha condiviso la sua esperienza con il Sole24Ore, raccontando in modo pratico cosa succede dentro un’azienda quando i programmmi di alternanza scuola-lavoro vengono rimodulati.