Conosciamoci al Digital Career Day 2021!
Incontriamoci il 5, 6 e 7 ottobre, dalle 09:30 alle 17:00, sulla piattaforma creata dall’Università di Firenze in collaborazione con AlmaLaurea.
Quest’anno il Career Day sarà interamente virtuale e (per questa volta) potremmo conoscerci solo online.
Abbiamo deciso di partecipare al Digital Career Day 2021 perché, in un mondo in costante evoluzione, il legame tra scuola/enti/istituti formativi e lavoro ricopre un ruolo fondamentale.
Siamo infatti partner di S.S.A.T.I., la Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali, perché vogliamo mantenere vivo lo scambio culturale con le nuove generazioni e favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.
REQUISITI TECNICI – ATTIVITA’ DA SVOLGERE
SOFT SKILLS
Spiccata propensione al lavoro in team, attitudine al problem solving, capacità organizzative e determinazione nel raggiungimento degli obiettivi.
REQUISITI TECNICI – ATTIVITA’ DA SVOLGERE
SOFT SKILLS
Spiccata propensione al lavoro in team, attitudine al problem solving, capacità organizzative e determinazione nel raggiungimento degli obiettivi.
La pandemia ha posto una vera e propria sfida per molti settori dell’economia italiana e ha favorito il boom del mondo ICT.
Molte aziende si sono trovate infatti di fronte ad un bivio: digitalizzarsi e abbracciare la tecnologia, oppure rischiare di non sopravvivere.
La diffusione dello Smart Working e la graduale digitalizzazione dei processi (produttivi, commerciali, ecc.) hanno permesso a molte realtà, non solo di mantenere la loro produttività, ma anche di crescere ed efficientarsi
E per il futuro? Qual è la direzione per gli anni a venire?
“Il 2020 ci ha consegnato un Paese molto più digitale, in continuo progresso e con una dotazione di sistemi, reti e servizi in grado di attenuare gli effetti del lockdown.
Ora è importante accelerare e costruire su questi progressi, passando da un’ottica emergenziale a un’ottica strutturale,gli investimenti contenuti nel PNRR(Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è il piano preparato dall’Italia per rilanciare la fase post pandemia di COVID-19 al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del paese)e le importanti riforme previste, per fare ripartire il Paese e diventare più competitivi.”
– Marco Gay, Presidente Anitec-Assinform
Emm&mmE nasce nel 1994 per dedicarsi ai servizi ICT (Information Communication Technology).
Abbiamo coltivato l’attività con passione e determinazione e questo ci porta oggi a lavorare con multinazionali, grandi aziende, Pubblica Amministrazione, piccole e medie imprese presenti su tutto il territorio nazionale.
Emm&mmE è Gold Partner Microsoft e Gold Partner Oracle da oltre 20 anni e questo si traduce in un rapporto di collaborazione quotidiano, che si sviluppa su alcuni filoni principali: Modern Work, Cloud, Business Application, Database e sviluppo software e app.
Come ci piace sempre raccontare, Emm&mmE nasce “geneticamente modificata”: la formazione è sempre stata una colonna portante della nostra attività e oggi abbiamo alle spalle oltre 170.000 ore di formazione erogate ad oltre 9.000 allievi (utenti finali e specialisti IT). I nostri docenti sono inoltre abilitati ai MOC (Microsoft Official Courses).
Le aziende non devono adattarsi alla tecnologia. Piuttosto, è vero il contrario: è la tecnologia che si deve adattare all’azienda.
L’obiettivo di Emm&mmE;è mettere sempre al centro la persona.
Puntiamo a migliorare la giornata lavorativa, abilitando all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Per questo, la formazione è il pilastro di ogni nostra iniziativa.
Emm&mmE non ha mai smesso di crescere, costruirsi e migliorarsi.
Vogliamo accompagnare le aziende in un percorso di innovazione graduale, che le avvicini alla tecnologia senza timore .
Vogliamo essere il punto di riferimento per tutti coloro che cercano un partner empatico , che sappia mettersi nei loro panni e capire le difficoltà quotidiane.
Vogliamo essere l’azienda da contattare perché, oltre ad avere le competenze tecniche, sa essere, prima di tutto, un gruppo di persone.
Crediamo nelle persone e nella loro grande unicità. Per questo abbiamo un Talent Manager.
Crediamo nel gruppo e nella collaborazione perché arricchiscono la qualità del lavoro.
La tecnologia ci scorre nelle vene. La facciamo conoscere ai clienti, ma siamo anche i primi ad adottarla in azienda.
Il lavoro di gruppo è importante, ma lo è anche il singolo. Non scaricare mai la colpa sugli altri!
Ogni progetto ha un obiettivo e questo ci aiuta a non perdere l’orientamento.
Tutte le persone che lavorano in Emm&mmE contribuiscono con le loro idee e competenze alla crescita dell’azienda.
Se quello che hai letto finora non ti è sufficiente, ecco un altro motivo per cui devi assolutamente conoscerci: lavorare da noi non significa semplicemente lavorare in un’azienda strutturata. Significa, prima di tutto, far parte di una squadra, un team di persone che collabora nel rispetto reciproco.
Questo spirito contribuisce a creare un clima familiare e disteso, molto raro da trovare, che favorisce la creatività, lo sviluppo di nuove idee e l’apprendimento continuo.
Emm&mmE Informatica Srl
Via Giacomo Matteotti 26/1 50055 Lastra a Signa (Firenze), Italia
Tel +39 055 8720165 - info@mminformatica.it - mminformatica@pec.it
Codice Ateco 62.09.09 - Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n° 04577140488
Capitale i.v./ultimo bilancio € 94.000,00 - C.F/P.IVA 04577140488 - SDI 5RUO82D
© 2020 Emm&mmE Informatica - All rights reserved.