Le migliori scoperte 2016 nel mondo dell’Information Technology e dell’Artificial Intelligence firmate MIT

Il Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL) del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha da poco tirato le somme riguardo le scoperte più importanti avvenute nel 2016 nel proprio laboratorio. Robot che esplorano Marte e il tuo stomaco, rilevatori wireless di emozioni, video dinamici interattivi e sistemi che predicono cyber-attack: questi sono solo alcuni dei soggetti sui quali sono vertite le ricerche e attraverso cui sono stati raggiunti risultati eccellenti e di risalto a livello mondiale nel panorama dell’IT e dell’AI.
Uno dei temi ad oggi discussi e su cui si sta ponendo molta attenzione è la sicurezza dei dati. Il CSAIL, oltre ad essere stato sede del Cyber Summit 2016, ha fatto molti passi avanti riguardo questa tematica: frutto della ricerca sono stati un sistema per rimanere anonimi online che utilizza meno banda per trasferire file di grandi dimensioni tra gli utenti anonimi e l’ AI2, piattaforma di intelligenza artificiale che predice l’85% dei cyber-attack in maniera molto più significativa dei sistemi esistenti, incorporando continuamente input dagli umani.
Non da meno le scoperte nel campo della visione artificiale, materia che mira a creare un modello approssimato del mondo reale (3D) partendo da immagini bidimensionali (2D):
- Interactive Dynamic Video è la nuova tecnica di imaging che permette di raggiungere e “toccare” oggetti nel video utilizzando una normale fotocamera.
- Cinema 3D è il nuovo display per vedere film che utilizza speciali lenti e specchi permettendo allo spettatore di guardare film in 3D senza più l’utilizzo degli occhiali 3D.
- L’algoritmo che aiuterà gli astronomi a riprodurre la prima immagine di un buco nero è ad oggi in grado di collezionare i dati ricavati dai telescopi nelle vari parti del globo
- Un nuovo algoritmo che si auto addestra tramite serie tv come “Desperate Housewives” e “The Office” tramite il quale si possono predire le interazioni umane molto più accuratamente di prima.
Infine, le invenzioni più importanti nel mondo dei sistemi e delle reti:
- Polaris è il nuovo sistema tramite il quale le pagine web si caricano il 34% più veloce grazie alla diminuzione del traffico di rete, ovvero grazie alla capacità del framework di decidere come sovrapporre i downloading degli oggetti della pagina, in modo tale che l’intera pagina richieda molto meno tempo per essere caricata.
- Dopo essersi ispirati ed aver analizzato a fondo il comportamento di una colonia di formiche, i ricercatori hanno sviluppato il nuovo algoritmo di network communication permigliorare applicazioni come i social network.
- Le reti neurali sono state addestrate dai ricercatori in modo da spiegare se stesse fornendo le motivazioni delle loro decisioni.
Per saperne di più visita la sezione News del MIT .
Cerca per argomenti
- Exchange
- Microsoft
- Informatica
- Innovazione digitale
- Emm&mme informatica
- Oracle
- Software
- Gestione aziendale
- Microsoft Dynamics
- Scuola
- Power Apps
- Low code & No code
- università degli studi di firenze
- Microsoft Azure
- webinar
- Lift&Shift
- Intelligenza artificiale
- windows 11
- Microsoft Teams
- Smart Working
- Microsoft 365
- Formazione
- Sicurezza Informatica