Con il Covid il lavoro è cambiato tantissimo.
Ci siamo ritrovati da un giorno all’altro a non poter uscire di casa nemmeno per andare a lavorare.
Però non si poteva smettere di lavorare.
Quindi cosa è successo…abbiamo iniziato a lavorare da casa.
E da lì si è iniziato a parlare di smart working.
Lo smart working in realtà esisteva anche prima della pandemia, così come il remote working e il modern work, cosi come adesso esiste il lavoro ibrido….quanti paroloni!
Aldilà delle definizioni tecniche di ciascun termine, quello che è importante sottolineare è la loro radice comune: la LIBERTA’ di lavorare ovunque.
Prima della pandemia l’unico posto dove si lavorava era l’ufficio. Dalla pandemia in poi, abbiamo scoperto che la scrivania non è più solo quella dell’ufficio…è il tavolo della cucina, quello salotto, la scrivania del co-working, il tavolo del bar ecc.
Libertà di lavorare ovunque non significa lavorare peggio o in modo meno produttivo. Anzi, se si hanno gli strumenti giusti, si lavora in modo più semplice, ma soprattutto più FELICE.
Emm&mmE Informatica si occupa proprio di questo: di portare gli strumenti giusti in azienda, ma soprattutto, di abilitare all’utilizzo di questi strumenti. Perché la tecnologia è bellissima solo se saputa utilizzare. Altrimenti diventa un ostacolo in più.
Quali strumenti? Parliamo di Microsoft 365 – quello che molti conoscono come Word, Excel, Power Point, ma che in realtà è un mondo di opportunità e di strumenti che semplificano la vita quotidiana a lavoro.
Come approcciarsi a questa nuova modalità?
Emm&mmE parte sempre e solo dalle persone. Perché le aziende sono fatte di persone. E sono le persone che lavorano tutti i giorni. E che hanno problemi tutti i giorni. Piccoli, grandi…non so fare la tabella su Excel, non riesco a capire se il collega oggi è in ufficio o a casa, se ha un appuntamento personale…come faccio a scrivergli per sapere una cosa al volo….oppure come faccio a lavorare con altre 3 persone sullo stesso documento senza mandare 700 mail per poi ritrovarmi con 1000 versioni diverse dello stesso documento e non so più qual è quella che va bene….
Ok. Fermiamoci un attimo e respiriamo.
Emm&mmE crede fortemente che le persone debbano essere al centro dell’adozione della tecnologia.
Per 2 motivi fondamentali:
Emm&mmE ha una sua metodologia per accompagnare le aziende in un percorso di innovazione.
Come si introduce la tecnologia in azienda?
UN PASSO ALLA VOLTA.
Ci deve essere una visione strategica, dobbiamo tenere conto degli obiettivi e delle difficoltà quotidiane delle persone che lavorano, ma soprattutto….dobbiamo FORMARE le persone all’utilizzo degli strumenti.
Affinchè tutto il percorso abbia successo.
Affinchè si lavori bene, ovunque, in modo fluido e produttivo
Affinchè si lavori felici.
Emm&mmE Informatica Srl
Via Giacomo Matteotti 26/1 50055 Lastra a Signa (Firenze), Italia
Tel +39 055 8720165 - info@mminformatica.it - mminformatica@pec.it
Codice Ateco 62.09.09 - Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n° 04577140488
Capitale i.v./ultimo bilancio € 94.000,00 - C.F/P.IVA 04577140488 - SDI 5RUO82D
© 2020 Emm&mmE Informatica - All rights reserved.