Skip to main content

Workload strategici con Microsoft Azure

Cap Autolinee (Cap Scarl – Consorzio Autotrasporti Pratese) è la società consortile che si interfaccia con gli Enti Locali per la gestione del trasporto pubblico, e, ad oggi, conta una flotta di più di 200 autobus.

A seguito di una ristrutturazione aziendale, CAP aveva la necessità di ridisegnare il proprio datacenter in modo da ottimizzare performance e costi; l’azienda non poteva ospitare il datacenter on-premises per via di costi troppo alti e necessitava di un investimento graduale, basato sull’effettivo consumo e con forte flessibilità di up-scale e down-scale in base ai carichi di lavoro.

La soluzione

Emm&mmE Informatica ha progettato l’infrastruttura di CAP Autolinee su Microsoft Azure, migrando gradualmente i carichi dal precedente datacenter, sia con automatismi di Azure Site Recovery che in modo manuale per i workload da aggiornare. Le sedi sono interconnesse ad Azure in modo sicuro e veloce. L’alta variabilità dei carichi operativi si riflette nei workload Azure che possono possono essere potenziati e depotenziati in modo rapido in base alla necessità nei vari periodi dell’anno che richiedono maggiore e minore carico, riflettendosi su un’ottimizzazione di costi complessivi per l’azienda.


I Risultati ottenuti

  • Sedi interconnesse in modo efficiente
  • Accesso rapido e sicuro alle informazioni
  • Ottimizzazione dei costi
  • Facilità di adattamento al carico di lavoro

La tecnologia

  • Azure Virtual Machines
  • Azure Virtual Networks
  • SQL Server Databases
  • Azure App Services
  • Azure Site Recovery