Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione.

Fin da piccoli ci dicono che imparare è bello e che dobbiamo andare a scuola per scoprire cose nuove perché questo ci servirà quando saremo grandi.
Poi diventiamo grandi e ci accorgiamo che la curiosità è il motore della vita e che mattoncino dopo mattoncino abbiamo creato un castello, fatto di esperienze, incontri, condivisioni, confronti e storie da raccontare. Abbiamo investito nella nostra formazione, creando capitale umano e dotandoci di un valore aggiunto, unico e inscindibile, che nessuno potrà mai toglierci.
Quando siamo grandi mettiamo il nostro capitale a disposizione degli altri: insegniamo ai nostri figli, condividiamo con i nostri amici e ci confrontiamo con i nostri colleghi.
Creiamo gruppi che chiamiamo aziende e ci preoccupiamo di trasferire le nostre conoscenze ai nuovi arrivati, partecipando a nostra volta alla loro formazione.
Ogni azienda trova la sua forzanelle risorse che la compongono e riesce ad ingrandirsi quando fa della formazione uno dei suoi valori fondamentali.
Oggi abbiamo tanti strumenti a disposizione per raggiungere questo obiettivo e possiamo farlo in modo sostenibile grazie ai fondi che finanziano la formazione specifica aziendale.
Contattaci e scopri come accedere a questi fondi e fai crescere la tua azienda con i valori in cui credi.
“La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere” – Plutarco.
Cerca per argomenti
- Exchange
- Microsoft
- Informatica
- Innovazione digitale
- Emm&mme informatica
- Oracle
- Software
- Gestione aziendale
- Microsoft Dynamics
- Scuola
- Power Apps
- Low code & No code
- università degli studi di firenze
- Microsoft Azure
- webinar
- Lift&Shift
- Intelligenza artificiale
- windows 11
- Microsoft Teams
- Smart Working
- Microsoft 365
- Formazione
- Sicurezza Informatica