Skip to main content

Corso PHP

Per diventare uno sviluppatore, è necessario partire da PHP, il linguaggio di scripting lato server più utilizzato nella realizzazione di pagine web dinamiche su piattaforme Unix/Linux, ovvero, le più diffuse su internet.
Con il linguaggio PHP si avrà a disposizione un nuovo modo di progettare siti web, adatto alla creazione di siti professionali complessi che hanno necessità di interagire con database, prevedono aree riservate, cataloghi di prodotti, e‐commerce, forum, guestbook o sistemi di social network.
Dal semplice sito web di presentazione di prodotti, fino al portale complesso con possibilità di realizzare una sezione riservata, moduli di ricerca e carrello acquisti, questo corso metterà l’allievo in condizione di soddisfare le proprie esigenze di sviluppatore e tutte quelle dei propri clienti.
Obiettivi
Questo corso ha l’obiettivo di insegnare a programmare con PHP e a gestire Database Relazionali SQL per la raccolta, organizzazione ed archiviazione di dati ma, anche, generare contenuti interattivi, raccogliere dati dei moduli, inviare informazioni ai visitatori, autenticare gli utenti, creare un sito e-commerce.
Argomenti principali
Concetti generali.
Definizione di variabili e costanti.
Le istruzioni condizionali, di controllo e i cicli.
Strutture dati complesse.
Gestione del codice PHP.
Manipolazione delle stringhe.
Uso dei file.
Le funzioni per la gestione delle date.
Invio mail in PHP.
Recupero dati da un form HTML.
Il mantenimento di informazioni in PHP.
Interazione con il database MySQL.
PHP e la programmazione ad oggetti.
Interazione con una base di dati per mezzo della libreria PDO.
Introduzione all’uso di Bootstrap per la creazione di siti responsive.