Skip to main content

La Toscana Regione di Europa – risultati del POR 2007-2013

Febbraio 20, 2017

La Regione Toscana nell’ambito dell’Evento Annuale del POR FESR 2014-2020 (Toscana Tech),
presenta in 5 focus tematici i risultati del POR 2007-2013, i progetti significativi, le best practice e le opportunità di finanziamento del Programma.

LA TOSCANA REGIONE DI EUROPA
RISULTATI, BEST PRACTICE e OPPORTUNITA’
Firenze, 27 febbraio 2017 ore 14.00
Sala Verde – Villa Vittoria Palazzo dei Congressi

Modera: Nicola Saldutti – Caporedattore Economia, Corriere della Sera
Introduce:Antonio Davide Barretta – Direttore Generale Giunta Regionale, Regione Toscana

Ricerca Sviluppo e Innovazione
Opportunità per attività di ricerca e soluzioni innovative
Enrico Wolleb – Direttore ISMERI Europa
Elisa Nannicini – Dirigente Settore R&S, innovazione e trasferimento tecnologico, Regione Toscana

Competitività del sistema produttivo
Opportunità per l’internazionalizzazione delle imprese, strumenti finanziari, microcredito
Marco Mariani – Ricercatore Area imprese, innovazione e program evaluation – IRPET
Simonetta Baldi – Dirigente Settore politiche orizzontali di sostegno alle imprese, Regione Toscana

Industria creativa e culturale
Valorizzazione dei talenti e del patrimonio culturale per la promozione turistica integrata
Elena Pianea – Dirigente Settore patrimonio culturale, siti Unesco, arte contemporanea, memoria, Regione Toscana
Alberto Peruzzini – Direttore Toscana Promozione Turistica

Smart cities e smart communities
Mobilità e innovazione urbana: dalla tramvia dell’area fiorentina ai Piani Integrati di Sviluppo Urbano sostenibile (PIUSS)
Mariano Mirannalti – Responsabile P.O. Infrastrutture per la mobilità sostenibile, Direzione politiche di mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico locale, Regione Toscana
Roberto Barbetti – Dirigente del Servizio Cultura e Turismo, Comune di Arezzo

RIS3 – Strategia di Specializzazione Intelligente
Obiettivi, priorità e primi risultati: Ris3 stories
Simone Bertini – Dirigente responsabile area di ricerca sviluppo locale, settori produttivi e imprese, IRPET
Roberto Pini – Direttore IFAC – Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” – CNR
Massimo Aiello – Legale rappresentante Acque Industriali s.r.l.
Premiazione RIS3 Toscana Contest

Concludono
Christopher Todd – Capo Unità Italia-Malta, DG politica regionale e urbana, Commissione europea
Giorgio Martini – Dirigente DGPRUC, Agenzia per la Coesione territoriale
Angelita Luciani – Autorità di Gestione POR FESR, Regione Toscana

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:www.toscanatechnologica.it
SEGUICI CON #TOSCANATECH