Meteo e IoT? Da Emm&mmE si può!

C’è poco da fare, i ragazzi sono la nostra forza vitale, uno stimolo continuo a migliorarci, innovare, liberare la mente dagli schemi che tendono naturalmente a cristallizzarsi nel lavoro quotidiano.
Aprirsi alle scuole e accogliere studenti e ragazzi anche molto giovani, ci ricorda che tutto è possibile se lo vogliamo davvero e che a volte, per far partire un progetto, basta abbandonarsi alla fantasia e alla creatività.
Da anni siamo impegnati nell’Alternanza Scuola-Lavoro e da anni ospitiamo giovani di tutte le scuole, impegnati in ogni tipo di studi.
Questa volta abbiamo fatto qualcosa di un pochino diverso, puntando sullo sviluppo delle competenze trasversali, con il progetto scolastico PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
Cosa è venuto fuori?
Due parole: meteo e IoT.


Camila, Fabio, Christian e Sabina
Camila e Fabio dall’ITIS Meucci e Christian e Sabina dal Russell Newton.
Quattro menti fresche e piene di idee, che per un mese circa hanno lavorato nella sede di Emm&mmE al loro progetto IoT.
Una stazione meteo ricavata da un attaccapanni, un’infrastruttura Azure per capire cos’è il cloud e come si sviluppa l’architettura di una soluzione IoT.
Obiettivo?
- Capire in cosa consiste una soluzione IoT e quali sono i suoi componenti principali
- Imparare ad inviare dati con protocollo MQTT/MQTTS
- Capire le principali problematiche della data ingestion dal campo
- Gestire la validazione e la notifica di eventi particolari dei dati ricevuti
- Salvare i dati su un database NoSQL
- Produrre grafici e report PowerBI
- Fare pratica di documentazione del lavoro svolto e knowledge transfer tra i due team
Le impressioni dei ragazzi
“Il progetto ci è sembrato a prima vista una cosa facilmente realizzabile, ma andando avanti ci siamo accorti della sua complessità, che comunque ci ha permesso di imparare cose nuove e di arricchire ancor di più le nostre conoscenze nel campo dell’informatica.”
– Sabina & Christian
“Durante l’esperienza ci sono stati assegnati progetti fuori dalle nostre conoscenze scolastiche, nonostante ciò, con le basi acquisite a scuola e l’aiuto da parte del team di lavoro, siamo riusciti a svolgere parte di ciò che ci era stato assegnato. Gli argomenti a noi sconosciuti ci sono stati molto utili per espandere le nostre conoscenze nel nostro campo di indirizzo. Soprattutto, l’esperienza vissuta, circondata da tutti i membri dell’azienda, ci hanno mostrato come operare e comportarsi in ambito lavorativo. Un’esperienza molto stimolante e benefica per noi studenti.“
– Camila & Fabio
Un grazie da Emm&mmE per essere stati con noi e aver affrontato questa avventura con entusiasmo e creatività!
Cerca per argomenti
- Exchange
- Microsoft
- Informatica
- Innovazione digitale
- Emm&mme informatica
- Oracle
- Software
- Gestione aziendale
- Microsoft Dynamics
- Scuola
- Power Apps
- Low code & No code
- università degli studi di firenze
- Microsoft Azure
- webinar
- Lift&Shift
- Intelligenza artificiale
- windows 11
- Microsoft Teams
- Smart Working
- Microsoft 365
- Formazione
- Sicurezza Informatica