Skip to main content

SCHOOL LAB: quando la scuola incontra l’impresa nasce il laboratorio perfetto!

Maggio 20, 2022

Venerdì 20 Maggio dalle ore 17:00 alle ore 18:30, alle Murate Idea Park di Firenze, si terrà il nuovo percorso PCTO, con la partecipazione di Plansoft, Emm&mmE Informatica, Albalog e con la collaborazione di Confindustria Firenze.

Cos’è il percorso PTCO?

PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) è una metodologia pensata e progettata per una didattica incentivata dalle competenze trasversali. Un sistema di formazione differente dalle tradizionali modalità di insegnamento, che permette ai giovani studenti delle scuole superiori un primo approccio al mondo del lavoro.

Il corso consiste nella definizione di un progetto di impresa, ossia nello sviluppo di attività imprenditoriali presenti nella realtà, naturalmente con l’apporto fondamentale di aziende, enti culturali, centri di ricerca etc..

Cos’è la School Lab?

Dopo l’esperienza dell’academy Plansoft 2020-2021, siamo lieti di presentarvi il nuovo progetto School Lab, in collaborazione con Plansoft e Albalog. Un progetto con protagonisti gli studenti
dell’ITIS A. Meucci e Liceo Artistico di Porta Romana Firenze, in cui hanno realizzato un e-commerce per l’artista Lorenzo Vannini

Agenda dell’evento:

17.00 – 17.15 – Saluti iniziali

• Azzurra Morelli –  Vice presidente Education e Formazione Confindustria Firenze

• Lozzi Laura – dirigente Liceo Artistico Porta Romana

• Luciano Maresca – dirigente ITI Meucci

17.15 – 18.30 – Presentazione del progetto

• Studenti Liceo Artistico Porta Romana

• Studenti ITI Meucci

• Lorenzo Vannini – artista del progetto

• Simone Masi – Plansoft

• Sandro Pinna – Plansoft

• Massimiliano Ristori – Emm&mme informatica

• Maurizio Cherubini – Albalog

18.45 – 19.00 – Conclusioni

• Claudia Domenicali – Liceo Artistico Porta Romana

• Mario Scialpi – ITI Meucci

• Colombi Roberta – Referente area Education Confindustria Firenze

Modera: Simona Bandino – Responsabile Area Stampa e Comunicazione di Confindustria Firenze.

Il contributo di Emm&mmE Informatica

In un mondo in costante evoluzione, il legame tra scuola ed imprese ricopre un ruolo fondamentale. É per questo che la responsabilità sociale e l’attenzione ai giovani sono peculiarità di Emm&mmE.

Come ci piace sempre raccontare, Emm&mmE nasce “geneticamente modificata”: la formazione è sempre stata una colonna portante della nostra attività. Di conseguenza partecipare e condividere questa iniziativa ci ha permesso di offrire agli studenti una formazione professionale e ricevere a nostra volta la cultura delle nuove visione innovative degli studenti delle scuole fiorentine.

Altro valore fondamentale è la collaborazione tra aziende. Una forte partnership tra aziende dello stesso settore permette di trasmettere all’intera comunità un messaggio di sostenibilità reciproca.

Ringraziamo tutta l’organizzazione per