Business Intelligence Project
Scopri le dashboard di Power BI, la Business Intelligence di Microsoft
Con Microsoft Power BI puoi creare dashboard e report interattivi che forniscono le informazioni strategiche sull’andamento della tua azienda e ti permettono di tenere sotto controllo i KPI.
Usufruire della business intelligence è molto semplice e ti consente di unificare i dati aziendali provenienti da sorgenti differenti, per prendere sempre decisioni informate e basate su analisi sempre aggiornate.
Un progetto di Power BI inizia con uno studio dei tuoi requisiti di business per definire le caratteristiche da implementare nella tua azienda e le sue modalità di realizzazione, ricapitolate in un un documento riassuntivo dettagliato che include funzionalità richieste e una stima di tempi e costi di realizzazione.
Maggiori Informazioni
Good to Know
Riduci i costi supplementari, la complessità e i rischi per la sicurezza associati a più soluzioni con un’unica piattaforma di analisi che soddisfa tutte le esigenze, da quelle dei singoli individui all’intera organizzazione.
Con Power BI (la Business Intelligence di Microsoft) accedi a modelli semantici avanzati, un toolkit ALM (Application Lifecycle Management), un framework di connettività open source e report impaginati dall’aspetto perfetto con layout fisso.

Puoi trovare e condividere informazioni importanti scegliendo tra centinaia di visualizzazioni, sfruttando funzionalità predefinite di intelligenza artificiale e una stretta integrazione con Excel e con connettori dati predefiniti e personalizzati.
Grazie all’intelligenza artificiale puoi, inoltre, aiutare gli utenti che hanno meno competenze tecniche a preparare dati, creare modelli di Machine Learning e trovare rapidamente informazioni dettagliate, a partire da dati strutturati e non strutturati, inclusi testi e immagini.

Sfrutta le funzionalità di classificazione della riservatezza e prevenzione della perdita dei dati, per garantire sicurezza e conformità dei dati, anche quando vengono esportati.
Puoi:
- applicare etichette di riservatezza familiari nelle app di Office 365, tra cui Word, Excel, PowerPoint e Outlook;
- estendere i criteri di protezione e di governance anche ai dati esportati, con Microsoft Information Protection;
- soddisfare i requisiti di privacy e le relative normative con la supervisione dei dati riservati con Microsoft Cloud App Security;
- evitare l’esposizione dei dati sensibili bloccando le attività a rischio degli utenti in tempo reale con Microsoft Cloud App Security.
