Classic App
Lo sviluppo classico di applicazioni consiste nel processo di design, progettazione, creazione, test e sviluppo di software ad uso business; applicazioni di questo tipo possono esser realizzate per organizzazioni di qualsiasi tipo, dalle piccole alle grandi.
La realizzazione di applicazioni viene eseguita da un team di lavoro altamente specializzato e abituato a lavorare in forte sintonia, sia internamente che con il cliente.
Il team generalmente adotta la metodologia Agile, un insieme di metodologie di sviluppo del software e di collaborazione con il cliente, che prevede un coinvolgimento e una sinergia del cliente fra gli attori coinvolti.
La metodologia Agile si contrappone al modello a cascata (waterfall model) e altri modelli di sviluppo tradizionali, proponendo un approccio meno strutturato e focalizzato sull’obiettivo di consegnare al cliente, in tempi brevi e frequenti, software funzionante e di qualità. Tenta di ridurre il rischio di fallimento sviluppando il software in finestre di tempo limitate chiamate iterazioni che, in genere, durano quattro settimane. Ogni iterazione è considerata come un piccolo progetto a sé stante e deve contenere tutto ciò che è necessario per rilasciare un piccolo incremento nelle funzionalità del software: pianificazione, analisi dei requisiti, progettazione, implementazione, test e documentazione.
Maggiori Informazioni
Good to Know
La metodologia Agile permette di suddividere il lavoro in tranche programmate, realizzabili in un periodo prefissato; alla fine di ogni sprint, l’obiettivo è di realizzare qualcosa di concreto, che si possa usare e verificare in termini di efficacia ed efficienza, ottenendo feedback di volta in volta utili a proseguire con il processo di sviluppo e con gli sprint successivi.
PHP, Java, .Net, React, Angular. Il principale linguaggio di interrogazione di una base di dati relazionale è SQL
Il team si compone di risorse con competenze trasversali e complete, in modo da poter soddisfare le esigenze del cliente.