Cyber Security Engineer
Il Cyber Security Engineer Emm&emmE Informatica svolge un ruolo molto importante nella messa in sicurezza dei sistemi informatici aziendali e nella prevenzione di violazioni, intercettazioni e fughe di dati e informazioni, soprattutto in questi anni in cui si moltiplicano gli attacchi informatici ai danni delle organizzazioni.
Il Cyber Security Engineer svolge il ruolo di responsabile della progettazione e dell’implementazione di soluzioni di rete sicure per la difesa da attacchi hacker e responsabile dei test e del monitoraggio di tali sistemi; inoltre, si occupa anche del loro aggiornamento periodico.
Maggiori Informazioni
Good to Know
Responsabilità principali
- Valutare le esigenze di sicurezza dell’organizzazione in cui è inserito.
- Testare regolarmente le vulnerabilità dell’infrastruttura IT.
- Progettare, sviluppare e implementare misure di sicurezza appropriate, dai software agli hardware di sicurezza.
- Supervisionare e aggiornare le misure di sicurezza adottate.
- Procedere con l’installazione di soluzioni nuove e adatte a contrastare le ultime novità in tema cybercrime.
- Manutenere i sistemi di sicurezza.
- Indagare sulle violazioni della sicurezza.
- Partecipare alla risoluzione di eventuali incidenti e attacchi hacker.
- Sviluppare standard e protocolli di sicurezza.
- Eseguire regolarmente penetration test.
- Istruire i collaboratori sulla sicurezza informatica.
- Mantenere linee di comunicazione aperte con tutti i dipartimenti dell’organizzazione.
- Sviluppare strategie e software di allarme che evidenzino un pericolo prima che diventi un problema.

Competenze fondamentali
- Conoscenza del funzionamento dei sistemi operativi più diffusi.
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione più diffusi.
- Conoscenza delle principali tecniche e metodologie di Risk Assessment.
- Conoscenza del funzionamento dei firewall e, in generale, conoscenza dei più diffusi software antivirus.
- Conoscenza degli strumenti di Malware Analysis più utilizzati.
- Esperienza con le tecniche di Penetration Test e di Ethical Hacking.
- Esperienza con le principali tecniche di crittografia.

Capacità personali
- Capacità organizzative e di gestione del tempo.
- Capacità di lavorare sotto pressione e in tempi brevi.
- Capacità di lavorare in team.
- Attitudine al problem solving.
- Doti comunicative.
- Project management.

Vantaggi
Salvaguardia dell’integrità aziendale
Prevenzione di violazioni, intercettazioni e fughe di dati e informazioni
Ricerca costante di eventuali vulnerabilità nell’hardware, nel software e nelle applicazioni
Sviluppo, costruzione e manutenzione di sistemi di sicurezza
Monitoraggio e test di efficacia dei sistemi di sicurezza implementati