Sprint Agile
Per far fronte ai cambiamenti continui che influenzano l’andamento di un progetto, si rende necessario creare degli sprint ovvero, suddividere il lavoro in tranche programmate, realizzabili in un breve periodo, fino ad arrivare al raggiungimento dell’obiettivo.
In questo modo, si ha la possibilità di valutare la bontà di un progetto prima di averlo portato a termine, fare tesoro dei feedback intermedi ed ottimizzare il processo fino al successo finale.
Maggiori Informazioni
Good to Know
Creare degli sprint significa suddividere il lavoro in tranche programmate, realizzabili in un periodo prefissato; alla fine di ogni sprint l’obiettivo è di realizzare qualcosa di concreto, che si possa usare e verificare in termini di efficacia ed efficienza, ottenendo feedback di volta in volta utili a proseguire con il processo di sviluppo.

L’obiettivo dello sprint è di lavorare a tutta velocità per un breve periodo di tempo, per poi fermarsi e fare il punto della situazione.
All’inizio di ogni sprint i membri del team esaminano le cose che dovranno fare in quell’arco di tempo, mettendole in ordine di priorità.

L’obiettivo è quello di ridurre al minimo le strutture organizzative, utilizzando tool di project management che permettono di monitorare l’andamento dei progetti attraverso piattaforme web.
